Le scaffalature leggere sono l’ideale per lo stoccaggio dei prodotti più leggeri,
come merce sfusa, in scatola, abbigliamento ecc. Si applicano facilmente ad ogni ambiente, dallo spazio industriale all’ufficio, dato che permettono anche lo stoccaggio facilitato di cartelle e documenti. Sono soluzioni che si adattano molto bene anche agli spazi commerciali come negozi e punti vendita. La scaffalatura in lamiera può essere infatti facilmente trasformata in armadi con spalle e profondità variabili. Vi è anche la possibilità di aggiungere più scaffali grazie a schiene e a fianchi laminati. La scaffalatura in lamiera è formata da ripiani e spalle verticali per consentire così una più facile collocazione dei prodotti di grandezza ridotta. Le scaffalature leggere possono essere realizzate con una struttura modulare ad incastro senza viti, per permettere un più facile montaggio e smontaggio della struttura. Possono anche essere realizzate con piantane tralicciate e logherine per i piani di carico.
La scaffalatura leggera ha una struttura modulare e intercambiabile in grado di adattarsi perfettamente alle esigenze di tutti i clienti che devono stoccare merci dal peso medio-leggero. La struttura modulare permette, infatti, di installare una vasta gamma di accessori come cassettiere, divisori, spondine, mensole e cassettiere. Sono inoltre una soluzione economicamente vantaggiosa e resistente nel tempo grazie all’utilizzo di acciaio certificato EN10204. Questo tipo di scaffalatura prevede tempi di installazione ridotti data la facilità di montaggio, e permette una grande adattabilità a tutti gli spazi, grazie anche ad un passo dei fori di 25mm. Le scaffalature leggere Borghetto Handling pensano alla sicurezza dei lavoratori e per questo sono realizzate con montanti profilati a freddo e componenti arrotondate.
>