Tensostrutture

Scaffalature

Descrizione

Le tensostrutture sono costruzioni i cui materiali mantengono la posizione tramite la tensione.
Si utilizzano questo tipo di strutture come coperture degli edifici sia temporanei che permanenti. Si prediligono questo tipo di installazioni quando vi è la necessità di ampliare la superficie del proprio magazzino con una struttura funzionale e flessibile.

Vengono utilizzati in diversi settori: 

  • Agricolo e agroalimentare, dove sono più indicate la struttura ad arco e a gamba dritta. Vengono utilizzate soprattutto per il deposito attrezzi e delle macchine da lavoro industriale; 
  • Sportivo e commerciale: molto utilizzate per la copertura dei campi Padel e la copertura di parcheggi per il settore automobilistico.

Caratteristiche

Le tensostrutture sono altamente personalizzabili in base alle esigenze dei clienti, sia per quanto riguarda materiali (sia della struttura che della copertura), colore, dimensione e specifiche tecniche. I capannoni industriali possono essere realizzati ad esempio in acciaio, ferro e lamiera con copertura in PVC. Le tensostrutture di Borghetto Handling sono progettate per durare nel tempo e possono essere integrate con condotti per la raccolta dell’acqua piovana e con lucernari di policarbonato traslucido. Le tensostrutture sono pensate anche per le attività di lavoro stagionali. Si possono ad esempio, sviluppare capannoni mobili in acciaio zincato con una solida copertura in PVC. Questo tipo di strutture sono facili da smontare e rimontare in caso di produzione su base stagionale e consentono un accesso agevole delle macchina da lavoro. Borghetto Handling sviluppa anche capannoni prefabbricati coibentati; ovvero la creazione di ambienti di lavoro isolati a livello acustico e/o termico.

Scaffalature